- 16 Luglio 2025
- Eleonora Mercanti
- 0
Entro il 30 Luglio 2025 è necessario comunicare a IVASS:
– il nominativo del referente per la gestione dei ricorsi (l’Agente o il Broker nella maggior parte dei casi);
– i mezzi di comunicazione con cui dialogare con l’Arbitro Assicurativo.
COME COMUNICARE
Ad oggi non hanno dato istruzioni tecniche, quindi una soluzione è inviare dall’email della società un’email ad adesionearbitroassicurativo@ivass.it con:
OGGETTO: numero RUI COGNOME E NOME del referente designato
Nel testo:
Referente per la gestione dei ricorsi: COGNOME E NOME
Email: —-
Telefono di contatto: —-
La società K Partners srl non può essere designata come referente collettivo, in quanto non è un associazione di categoria o di riferimento.
PS: come fanno a gestire 30.000 e-mail in questo modo rimane un mistero….forse verrà implementata più avanti la comunicazione nel portale personale RUI… o forse pensavano di farlo solo per gli intermediari esteri, come sembrava più logico leggendo la normativa?
Per quanto riguarda l’informativa al contraente che esiste l’arbitro assicurativo… ancora non si sa nulla sulle modalità.
DUBBI SULL’ARBITRATO ASSICURATIVO
Ad oggi, gli intermediari sono coinvolti raramente in contenziosi legali su reclami presentati alle compagnie e respinti/rifiutati (…praticamente mai capitato per il 99% degli intermediari).
Tale strumento, avendo un onere di soli 20 Euro, rischia di vedere coinvolto l’intermediario anche in questioni che riguardano prettamente la compagnia, con conseguente danno operativo e reputazionale ma, come per il Whistleblowing, non credo determinerà un aumento elevato dei ricorsi.
… forse è più indicato per le imprese e i grandi intermediari un’organizzazione di tale portata?
Tenendo conto che il contradditorio sarà solo documentale, se si vuole snellire tali adempimenti burocratici, è possibile nominare come referente l’intermediario stesso.
In alternativa, ci si può rivolgere alle associazioni di categoria ove si fossero strutturati, come previsto dalla normativa. In tal caso, il nominativo comunicato dovrà riportare nel testo dell’email la qualifica come referente collettivo dell’associazione di riferimento.
A disposizione per ulteriori chiarimenti, cordiali saluti.

